STORIA DI CLUB CAR.

1960-1969

Guidare sul campo diventa un po più facile negli anni ‘60, quando Club Car produce la prima golf car con un volante.

È possibile intravedere molte celebrità, tra cui Sam Snead e Jackie Gleason, alla guida di alcuni dei primi veicoli messi a disposizione da Club Car.

Il primo veicolo utility golf car è stato realizzato anche per agevolare la manutenzione dei campi, grazie alla saldatura di un cassone da carico su una golf car.

1962

Bill Stevens, Sr., acquistò la Landreath Machine, con sede a Dallas, nel Texas, e la trasferì ad Augusta, in Georgia, nel 1962: Club Car iniziò ufficialmente la produzione.

Nel 1962 il fondatore e suo figlio, Bill, Jr., guidarono verso il PGA Show del 1962 a Dunedin, in Florida, impiegando sei giorni.

1980-89

Il Club Car DS viene creato da Dom Saporito e il suo decollo è rapido grazie alla facilità di manutenzione e alla lunga durata. In breve tempo diventa il veicolo ammiraglia nel settore del golf, trainando Club Car verso il successo internazionale.

Anche Carryall II è stato presentato nel 1985, il primo dei suoi veicoli utility dei giorni nostri per uso commerciale.

1990-1999

Il decennio è contrassegnato da molti sviluppi

Il FE290, il primo motore a valvole in testa, è stato prodotto nel 1992.

Il reparto Soluzioni personalizzate, concepito per creare veicoli su richiesta in base alle esigenze dei clienti

Debutta ArmorFlex, un polimero avanzato che mantiene un colore migliore e genera un valore di rivendita più elevato

Debutta Cafe Express, veicolo merchandising mobile


2000-2009

Fa capolino dalla linea di produzione il milionesimo veicolo, una golf car DS che ospita a bordo uno dei “primi otto” investitori.

Nel 2004 viene lanciata Precedent i2 una nuova golf car e risultato di cinque anni di ricerca e sviluppo, la quale detta in breve tempo lo standard in termini di stile e comfort.

Lo stesso anno viene presentato Carryall 295, il primo veicolo utility 4WD di Club Car.

Nel 2008, il sistema Excel Drive aumenta l’efficienza e il controllo del veicolo, offrendo un’esperienza di guida più entusiasmante.

Il Villager 2+2 LSV viene presentato ai consumatori. Esso offre confort di viaggio nelle brevi distanze, nel centro città e molto altro ancora, mentre i veicoli per uso su strad
 

2010-PRESENT

Nel 2010 Club Car ha arricchito l’esperienza legata al golf grazie alla nuovo sistema tecnologico Connected, fato risaltare da Visage e la sua panoramica Flyover 3D, il software di gestione del parco veicoli e molte altre funzionalità.

In occasione della Giornata della terra nel 2010, è uscito dalla linea di produzione Club Car il duemilionesimo veicolo, un LSV a emissioni zero.

La linea di veicoli Carryall ha subito una trasformazione, mettendo in luce un’ergonomia eccezionale, una capacità di trasporto migliorata e distanza da terra e sistemi ad elevata efficienza.

Viene presentata una nuova golf car appartenente alla linea Precedent i3, che vanta GPS a bordo, tracciamento veicolo, e molto altro ancora grazie al sistema di gestione del parco veicoli Visage Continua a vincere numerosi premi come Migliore Golf Car secondo Golf Digest.

Onward® ha fatto il suo debutto all’inizio del 2017, consentendo alle persone di scegliere colori, sedili, ruote e numerosi accessori per configurare la propria Club Car preferita completamente online e mostrare il proprio stile nelle vicinanze, al parco o in piscina.

Club Car acquisisce GPSi che, in precedenza, era un partner nello sviluppo del sistema di gestione del parco veicoli Visage.

Nel 2017è è stata annunciata una nuova partnership con Greg Norman Company e Verizon per la Shark Experience, nonché la nuova golf car nella flotta Tempo con un look e feel più automobilistico.